Certificazione Eucertplast
EuCertPlast è la certificazione europea di ecogestione e controllo che consente alle aziende che riciclano materie plastiche post-consumo di attestare la qualità dei processi e dei prodotti. Basato sullo standard CEN 15343, la certificazione EuCertPlast assicura ai fornitori e ai clienti che tutti i rifiuti plastici in entrata siano trattati, attraverso le buone pratiche (Best Practice), da un riciclatore certificato, il quale è tenuto a rispettare l’ambiente e ad agire in conformità con gli standard europei e la legislazione nazionale.
Obiettivi:
- Attenzione a un riciclaggio che rispetti l’ambiente
- Determinazione di comuni pratiche di riciclaggio e di commercio
- Implementazione della tracciabilità dei rifiuti post-consumo raccolti
- Enfasi sui contenuti riciclati delle materie plastiche
- Integrazione dei diversi sistemi di audit in un sistema comune
Attività/Servizi di applicazione:
- Permessi obbligatori (licenze / permessi e relativi condizioni)
- Gestione aziendale (dirigenti / struttura / qualifiche e formazione)
- Procedure e controlli sui materiali in entrata (specifiche di acquisto / categorie dei rifiuti / registrazioni / etc.)
- Gestione dello stock (magazzini / condizioni di smistamento / report)
- Processi di riciclaggio (statistiche di produzione / consumi / registrazioni / bilancio di massa / output / processo di riciclaggio / uso delle statistiche / tracciamento input-output)
- Controllo dell’output riciclato (registri vendite / evidenze di acquisto / trattamento prodotti derivati)
- Protezione dell’ambiente (smaltimento / trattamento / contenimento / non contaminazione)
- Subappalto (controllo del riciclaggio in subappalto / certificazione subfornitori / informazione ai fornitori)
- Gestione della qualità (controlli in entrata / verifiche qualità durante la produzione / specifiche dell’output riciclato / consapevolezza dei contenuti riciclati / procedure REACH / etc.)