Marcatura CE dei prodotti da costruzione
La marcatura CE, ai sensi del Regolamento UE 305/2011 (CPR), attesta che il prodotto, che ricade nel campo di applicazione del Regolamento, è conforme alla prestazione dichiarata nella Dichiarazione di Prestazione.
La responsabilità della veridicità dei dati forniti con la marcatura CE e dell’immissione del prodotto sul mercato sono sempre e unicamente del fabbricante.
Per poter apporre la marcatura CE su un prodotto è necessario che siano svolte alcune attività come applicabili:
- test iniziali di tipo;
- predisposizione ed attivazione di un controllo di fabbrica;
- controlli periodici presso il fabbricante e ripetizione dei test
Queste attività, a seconda della criticità del prodotto nei confronti della sicurezza, spettano al produttore e/o ad un organismo notificato dai ministeri competenti.
I fabbricanti redigono una dichiarazione di prestazione conformemente agli articoli 4 e 6 del Regolamento UE N. 305/2011 e appongono la marcatura CE conformemente agli articoli 8 e 9.
IIP è autorizzato a svolgere attività di certificazione secondo il Regolamento UE N. 305/2011 dai Ministeri competenti ai sensi del D.Lgs. 106/2017 e successivamente notificato alla Commissione Europea per il tramite del sistema informativo NANDO (New Approach Notified and Designated Organisations) dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in qualità di Autorità di notifica (N.B. 1597).
Il Regolamento CPR, nello specifico, prevede diversi sistemi di valutazione e verifica della costanza della prestazione (Sistemi AVCP) per ciascuno dei quali sono definiti compiti del fabbricante e compiti dell’organismo di valutazione della conformità
IIP è in grado di:
- rilasciare un certificato di costanza della prestazione del prodotto (Sistema AVCP1)
- rilasciare un certificato del controllo della produzione in fabbrica (Sistema AVCP 2+)
- valutare la prestazione in base a prove (sulla scorta del campionamento effettuato dal fabbricante), rilasciando rapporti di prova (sistema AVCP 3).
L’elenco dei rapporti di prova emessi in ambito marcatura CE (Reg. CPR 305/11) è disponibile a richiesta
Autorizzazione Ministeriale allo svolgimento delle attività di valutazione e verifica