• Linkedin
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
IIP
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • L’Organizzazione
  • Servizi
    • Presentazione servizi
    • Certificazioni di sistema
      • ISO 9001 Qualità
      • Sicurezza sul lavoro OHSAS 18001
      • Ambiente ISO 14001 – EMAS
      • Carbon Footprint ISO 14064
      • Imballaggi di cartone GMP FEFCO
      • Sicurezza alimentare imballaggi UNI EN 15593
      • Sicurezza alimentare ISO 22000
      • Imballaggi primario per medicinali ISO 15378
      • Nuova certificazione Automotive IATF 16949
      • Etica SA8000 e ISO 26000
      • Energia ISO 50001
      • Sicurezza dati ISO 27001
    • Certificazione di prodotto
      • Certificazione IIP UNI – PIIP
      • Specifica Tecnica IIP “PE100RC”
      • BRC Global Standards
      • Marcatura CE prodotti per edilizia
      • Certificazione Eucertplast
      • Certificazione plastica seconda vita PSV
      • Materie plastiche di riciclo UNI 10667
      • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
      • Marchio Food Packaging MPI
      • Serramenti
    • Laboratori
      • Prove su sistemi di tubazioni in materiale plastico
      • Prove laboratorio fisico meccanico
      • Prove materiali contatto alimenti (MOCA)
      • Prove idoneità contatto con acqua potabile
      • Prove Sensoriali
      • Prove su Carta
      • Prove su Serramenti
      • Strumentazione
      • Elenco prove laboratorio
    • Ispezioni
    • Formazione
      • Calendario corsi di formazione
      • Calendario Seminari Informativi Gratuiti
    • Supporto tecnico
    • Industria 4.0
  • Documentazione
  • Partner
  • News
  • BLOG
  • Contatti
  • Cerca

CAMBIO DI ASSETTO SOCIETARIO IN IIP

Segui i nostri seminari
iip2
slider-4 copy
slider-6 copy
Slice 1

ISTITUTO ITALIANO DEI PLASTICI

IIP  ha  sviluppato e  focalizzato la propria attività innanzi tutto sui  servizi di certificazione sia di sistema che di prodotto della filiera delle materie plastiche. Ha quindi ampliato i servizi erogati  attraverso l’ implementazione di avanzati e qualificati laboratori di prova per la caratterizzazione meccanica-prestazionale e chimica su materiali e manufatti in plastica, gomma,  carta e cartone divenendo di fatto l’ente istituzionale di riferimento nel settore.

Certificazione sistemi di gestione

La certificazione dei sistemi di gestione attesta la capacità di un’azienda o di un’organizzazione di gestire i propri processi e le proprie risorse in modo da soddisfare specifici bisogni di qualità, etica, di efficienza economica, di minimizzazione dell’impatto  ambientale e di salvaguardia della sicurezza,  nella conformità a requisiti stabiliti dai riferimenti normativi e di legge.

IIP è un organismo accreditato per la certificazione dei sistemi di gestione della qualità, dell’ambiente, della salute e sicurezza sul lavoro.

Certificazione di prodotto

Attraverso un articolato iter di test di laboratorio sui manufatti oggetto di certificazione e ispezioni presso i siti produttivi interessati, si provvede alla certificazione di prodotti  a seguito della loro conformità ai requisiti prefissati da una norma o da dedicate specifiche tecniche.  Per tali attività IIP dispone di un qualificato team di ispettori accreditati e si avvale dei propri avanzati laboratori, svolgendo oltre il 95% delle attività, in gran parte accreditate, presso la propria struttura di laboratori

Prove di laboratorio

IIP dispone di avanzati laboratori per la misura-determinazione delle caratteristiche fisico, meccaniche e chimiche di manufatti di vari materiali polimerici.

Tali laboratori sono accreditati da Accredia (Sistema nazionale per l’accreditamento degli organismi di certificazione ed ispezione) per la gran parte delle prove svolte.

Formazione

L’obiettivo è quello di supportare le aziende nello sviluppo del principale asset: la competenza. Per questo IIP mette a disposizione dei propri clienti esperienze e competenze specialistiche sia nel campo dei sistemi di certificazione che sulle attività di qualificazione di prodotti e sulle best practice relative alla gestione dei vari processi di trasformazione dei materiali polimerici.

I corsi di formazione coprono i seguenti temi:

  • novità della ISO 9001:2015 e della ISO 14001:2015
  • BRC/Global standard
  • auditor interno
  • metrologia
  • gestione dei sottoprodotti e degli scarti di produzione
  • campionamento rifiuti
  • normativa ADR sul trasporto dei rifiuti

Ispezioni parte terza

Come organismo di ispezione di parte terza, IIP svolge l’attività di verifica con giudizio indipendente sia dalla parte ispezionata che da chi ha  richiesto la verifica ispettiva (organismo di ispezione di tipo A in accordo  con la norma europea UNI CEI EN ISO/IEC 17020).

L’attività di ispezione può includere:

  • Esame di materiali, prodotti, installazioni, impianti, processi
  • Procedure di lavoro oppure servizi
  • Determinazione della loro conformità ai requisiti applicabili
  • Successiva relazione sui risultati di queste verifiche ai clienti e, ove richiesto, all’autorità di controllo

L’ispezione di un prodotto, di una installazione o di un impianto può riguardare tutte le fasi di vita dell’oggetto dell’ispezione, a partire dalla  fase di progettazione.

Supporto tecnico

IIP di un team di esperti  con elevate competenze  su prodotti in materiali polimerici e relativi processi industriali

Di seguito le principali Aree di intervento:

  • Materiali
  • Tecnologie    (Stampaggio ad iniezione, Iniezione soffiaggio, Estrusione soffiaggio, Estrusione, Termoformatura)

Esempi di tipologie di prodotti :

– Contenitori per alimenti liquidi e solidi, rigidi e/o flessibili, film, articoli tecnici per settori medicale, oleodinamica, pneumatica, …

News

CAMBIO DI ASSETTO SOCIETARIO IN IIP

News

Newsletter Informativa IIP Ottobre 2020

News

ECONOMIA CIRCOLARE: NOVITA’ NORMATIVE E BANDI

News

Analisi MOCA: novità normative. Il nuovo Reg. (UE) 2020/1245

News

Nuovo schema certificazioni BACS (Building Automation and Control System) Expert

News

Newsletter Informativa IIP 2020

News

DL Rilancio e Plastica Seconda Vita – nuove opportunità per le imprese

News

PIENA OPERATIVITA’ DI TUTTI I SERVIZI DI IIP

Blog

CERTIFICAZIONE ISO 50001:2018 DI GUALAPACK: UN DOPPIO SUCCESSO

AnteriorePosteriore
© Copyright - Istituto Italiano dei Plastici - Privacy e Cookie Policy

Istituto Italiano dei Plastici Srl a Socio Unico
Via Velleia, 2
20900 Monza (MB)
Tel. +39 039 2045700
P. IVA 13196620150 - CAP. SOCIALE 530.000 €

Codice destinatario: M5UXCR1
  • Italiano Italiano
  • English English
Scorrere verso l’alto