Dichiarazione ambientale di prodotto (EPD – Environmental Product Declaration)
La dichiarazione ambientale di prodotto è uno strumento di politica ambientale che ha lo scopo di comunicare al mercato le caratteristiche e le prestazioni ambientali di un prodotto.
La dichiarazione ambientale permette ai produttori di dimostrare la loro attenzione alle problematiche ambientali analizzando e descrivendo il proprio prodotto dal punto di vista degli impatti ambientali, e permette ai consumatori di avere dettagliate informazioni riguardo alle caratteristiche ambientali del prodotto stesso.
La dichiarazione ambientale intende fornire informazioni precise, affidabili e comparabili sulle prestazioni ambientali del prodotto. L’obiettivo principale delle dichiarazioni ambientali è di favorire, attraverso la comparabilità tra prodotti analoghi e la capacità di scelta dell’acquirente, un miglioramento costante dei prodotti da un punto di vista ambientale.
Le prestazioni ambientali dei prodotti/servizi riportate nella EPD devono basarsi sull´analisi del ciclo di vita mediante utilizzo del Life Cycle Assessment (LCA) in accordo con le norme della serie ISO 14040, fondamento metodologico da cui scaturisce l´oggettività delle informazioni fornite.
Tali informazioni hanno carattere esclusivamente informativo, non prevedendo modalità di valutazione, criteri di preferibilità o livelli minimi che la prestazione ambientale debba rispettare.
La dichiarazione ambientale di prodotto EPD :
- è applicabile a tutti i prodotti o servizi, indipendentemente dal loro uso o posizionamento nella catena produttiva;
- consente confronti tra prodotti o servizi funzionalmente equivalenti;
- viene verificata e convalidata da un organismo indipendente che garantisce la credibilità e veridicità delle informazioni contenute nello studio LCA e nella dichiarazione.
- realizza un bilancio energetico – ambientale del prodotto/servizio applicando lo strumento LCA (Life Cycle Assessment – ISO 14040);
- realizza un sistema gestionale per il controllo delle prestazioni ambientali;
- redige la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), ossia un documento che consenta di comunicare le prestazioni ambientali di un sistema di prodotto alle parti interessate.
Vantaggi della EPD:
- la valutazione della qualità ambientale dei prodotti mediante identificazione e riduzione degli impatti ambientali connessi al sistema prodotto;
- la possibilità di ridurre costi di gestione e produzione;
- la valorizzazione dell’impiego di tecnologie e materiali eco-compatibili;
- la definizione di strategie aziendali anche in termini di progettazione di prodotti e/o processi alternativi e più sostenibili;
- la visibilità dell’etichetta sul prodotto, quale strumento credibile di comunicazione e marketing.