Certificazione sicurezza dati ISO 27001
Le informazioni, il flusso e la sicurezza delle stesse sono la parte cruciale e fondamentale per ogni azienda; l’implementazione di un sistema di gestione secondo la norma ISO/IEC 27001 permette di attivare processi per gestire e proteggere in modo efficace le informazioni aziendali.
La norma ISO/IEC 27001 permette di definire i requisiti di un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni. La norma è progettata per garantire la selezione di controlli di sicurezza adeguati e proporzionati.
Adottando le norma ISO/IEC 27001 è possibile implementare, controllare, riesaminare, gestire e migliorare un sistema di protezione delle informazioni certificato e dare quindi fiducia alle parti interessate, in particolare ai propri clienti.
La norma è particolarmente aapplicabile in ambiti e mercati in cui la protezione delle informazioni è cruciale quali ad esempio i settori finanziario, pubblico e IT.
La conformità alla norma ISO/IEC 27001 comporta implementare un sistema che possa permettere di poter conseguire i seguenti vantaggi:
- Fornisce una dimostrazione indipendente di garanzia dei controlli interni e di conformità ai requisiti di governance imprenditoriale e di continuità aziendale.
- Dimostra con imparzialità l’osservanza delle leggi e delle norme in vigore.
- Offre un vantaggio competitivo soddisfacendo i requisiti contrattuali e dimostrando ai clienti la massima importanza attribuita alla sicurezza delle loro informazioni.
- Verifica con imparzialità l’identificazione, la valutazione e la gestione dei rischi dell’organizzazione, formalizzando al tempo stesso i processi, le procedure e la documentazione relativi alla sicurezza delle informazioni.
- Dimostra l’impegno dei responsabili aziendali per garantire la sicurezza delle informazioni.
- Consente di monitorare costantemente le prestazioni aziendali e di migliorarle, valutandole periodicamente.